TUNISIA - Djerba

Villaggio 4 stelle direttamente sulla spiaggia

  • Mini club
  • Single con bambino , Volo + Soggiorno
  • 8 giorni / 7 notti
  • 4 stelle
  • All Inclusive

Un resort 4* situato nella zona turistica di Midoun, una delle località più rinomate di Djerba. Un hotel dallo stile moderno ed arabeggiante, che si fonde meravigliosamente con il paesaggio circostante. Qui si vive una magica atmosfera tunisina tra viottoli immersi nel verde e profumo di mare. Ci troviamo, infatti, a circa 700 metri dalla affascinante e lunga spiaggia, conosciuta per le sue acque color turchese. La posizione privilegiata del resort permette ai nostri ospiti di esplorare le meraviglie di Midoun. Passeggiate per i mercati locali, ricchi di colori e profumi esotici, o scoprite le antiche tradizioni artigianali della zona. Per gli amanti della storia, le vicine rovine romane e i musei offrono un viaggio affascinante nel passato di Djerba.

Offerta single con bambino

Dettagli

Dove siamo
Midoun, isola di Djerba, a 700 m dalla spiaggia, a 25 km dall’aeroporto di Djerba, 3 dal centro di Midoun e 20 da Houmt Souk. Fermata bus a circa 50 m con collegamenti per le principali località.


La spiaggia
Di sabbia, a 700 m, collegata con navetta gratuita (h. 9-12.30 e h. 14.30-17.00, ogni circa 30 minuti), attrezzata con ombrelloni, lettini e teli mare (su cauzione) a disposizione dei clienti.


Le camere
416 camere (32 m², max 3 adulti), su massimo 2 piani, tutte con servizi privati, TV satellitare, asciugacapelli, connessione wi-fi gratuita, telefono, cassetta di sicurezza, aria condizionata (15/6-15/9), minifrigo, balcone o terrazza. Con supplemento, camere vista piscina e camere familiari (42 m², max 3 adulti + 1 bambino) formate da due ambienti separati con porta.


Ristoranti e bar
Un ristorante principale Le Jasmin a buffet e un ristorante barbecue a pagamento. 7 bar, tra cui 3 bar nella zona piscina, un bar centrale, un bar in spiaggia e a pagamento, un cafè moresco e un night club (aperto h. 00-04).


Servizi
3 piscine di cui 2 esterne, una per adulti e una per bambini, e una interna coperta (riscaldata in inverno), attrezzate con ombrelloni, lettini e teli mare (su cauzione) a disposizione. Connessione wi-fi gratuita anche nelle aree comuni, miniclub internazionale (4-12 anni). A pagamento, centro spa con hammam, idromassaggio, massaggi e trattamenti, parrucchiere, negozi di souvenir, servizio lavanderia e servizio medico (su richiesta), sala riunioni. Un team di animazione internazionale organizza giochi e attività diurni e serali più volte la settimana.


Sport
Campo da tennis (illuminazione/attrezzatura a pagamento), ping-pong, campo polifunzionale, minigolf, aquagym, bocce, freccette, campo da calcetto, canoa. A pagamento, sport acquatici motorizzati e non sulla spiaggia.


Speciale Tutto Incluso
- colazione, pranzo e cena a buffet al ristorante principale
- acqua, soft drink, bevande analcoliche e alcoliche locali, vino e birra alla spina locali, bevande calde al ristorante e i vari punti bar (h. 9-23.30) secondo l’orario di apertura
- colazione tardiva (h. 10-11), pranzo leggero (h. 12-15) e snack (h. 16-17) al ristorante barbecue
- cena con set menù al ristorante barbecue una volta a soggiorno (su prenotazione)
- cena tardiva (h. 22-23.30) al ristorante principale

Date e prezzi
Prezzo
dal 02/06/25 al 29/09/25
Quota a persona in doppia a partire da
€ 590
Incluso/Escluso

I prezzi si intendono a persona Volo+ Soggiorno in Camera doppia standard vista giardino, in trattamento di All Inclusive

LA QUOTA COMPRENDE

- Trasporto aereo in classe turistica con voli speciali, 15 kg di franchigia bagaglio a persona
- La sistemazione in camera doppia standard
- Trattamento All Inclusive
- Trasferimenti aeroporto/villaggio/aeroporto
- Attività sportive e ricreative come indicato
- L'assistenza di personale specializzato

LA QUOTA NON COMPRENDE

- Quota Zero Pensieri: Assicurazione medico bagaglio base
-
Assicurazione annullamento 4% facoltativa
- Oneri e tasse aeroportuali da quotare a seconda dell'aeroporto di partenza 
- Facchinaggi, escursioni facoltative, mance e tutti gli extra in genere
- Eventuale adeguamento carburante
- Tutto quanto non specificato nella Quota comprende

Appunti di Viaggio

Una vacanza a Djerba, per scoprire la magia che incantò Ulisse
Il bianco accecante della sabbia e delle costruzioni tipiche, il blu brillante del mare e la terra bruciata del deserto: la nostra vacanza a Djerba ci ritorna alla mente in questi tre colori e con un'infinità di sensazioni profonde.L'isola di Djerba si può considerare un'enorme oasi coperta di alberi e fiori alle porte del Sahara, e con un clima caldo ma temperato dalla brezza marina è uno dei posti più singolari e gradevoli di tutta la Tunisia. Non per niente è proprio questa la mitica isola dei Lotofagi da cui Ulisse rischiò di non partire più.E per qualche giorno la sua luce speciale, i paesaggi da sogno e la tradizione berbera sofisticata e antichissima sono capaci di far dimenticare il presente anche a noi.IlVillaggio che abbiamo scelto per la nostra vacanza a Djerba si trova a nord est, affacciato su un tratto di spiaggia considerato fra i più belli dell'isola: bassa, sabbiosa, con acque limpide sempre calde che, come ci hanno assicurato, permettono il bagno anche a stagione avanzata.

Gli Uliveti Millenari di Midoun

Non vediamo l'ora di cominciare a vivere l'atmosfera unica di Djerba e lo facciamo visitando il vicino centro di Midoun. La seconda città dell'isola è caratteristica e animata con il suo vivace mercato settimanale, la moschea bianca a forma cubica e una tradizionale musica folkloristica, sviluppata dalla più grande comunità nera presente nell'isola, discendente da africani sudanesi e nigeriani.In questa zona attraversiamo distese di campi coltivati a ulivo, molti dei quali forse sono anche millenari, alti e contorti. Questi alberi ci parlano di Mediterraneo e di uno dei commerci più antichi al mondo: l'olio che si produceva in frantoi sotterranei, insieme alla straordinaria frutta locale e al vasellame di alta qualità, confluivano un tempo nella capitale dell'isola, Houmt-Souk, la città più importante nonché, allora come oggi, il suo mercato più grande.Le tecniche con cui si producono ancora oggi le terrecotte sono quelle dell'epoca fenicia, in particolare per le "gargoulettes", le anfore utilizzate ancora dai pescatori di Djerba per la pesca dei polipi.Storia, natura e cultura: l'atmosfera dell'isola ci ha incantato.

Houmt-Souk un allegro mercato all'aperto

Tappa immancabile per qualsiasi vacanza a Djerba, Houmt-Souk è una città luminosa e viva, che accoglie i visitatori con l'allegra confusione dei souk tunisini. Nella piazza del mercato e nel quartiere commerciale abbiamo trovato tutto quello che viene prodotto a Djerba, dalle anfore d'argilla ai bracciali d'argento berberi, fra fiori di bellissime bouganville.L'accoglienza degli abitanti è sempre molto calorosa e gentile, ma nei secoli passati dovettero difendersi da invasioni e attacchi frequenti. A Houmt-Souk sopravvive in riva al mare il resto più imponente di questo passato, e cioè la fortezza di Borj el-Kebir da cui, nel 1560, il corsaro Dragut respinse i nemici spagnoli. Nel mausoleo di Sidi Zitouni, invece, fra diversi oggetti della cultura materiale dell'isola, vediamo per la prima volta il modellino di un "menzel", l'abitazione tradizionale di Djerba.

Le Fattorie-Fortino fra palme e frutteti

Dal vero, i "menzel" regalano molto al fascino del paesaggio. La mancanza di altre vere città sull'isola è dovuta proprio alla presenza di queste fattorie multifamiliari che, con le loro cupole, le torrette, il cortile interno quadrato e circondate da campi coltivati a palme, a frutto o ad ulivi, da lontano sembrano piccoli fortini autosufficienti.I menzel sorgevano sempre accanto ai pozzi, e dov'era l'acqua veniva spesso costruita anche la moschea. Quando l'acqua si esauriva, la comunità del menzel si spostava, costruendo tutto di nuovo, moschea compresa. Per questo motivo Djerba è oggi disseminata di queste costruzioni, di pozzi e di oltre duecento moschee, una diversa dall'altra.

La Costa Meridionale

Nella campagna, sulla strada che punta a sud verso Guellala, abbiamo trovato laboratori di ceramica dove si svolge una delle attività più antiche dell'isola ma ancora fiorente, curiosamente nata da un'esigenza. È stato infatti mentre si cercava acqua nel sottosuolo che si trovarono anche ricche cave di argilla, da cui si iniziò a produrre vasellame.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!