Prenota OGGI la tua vacanza a bordo di una nave COSTA, approfittando delle QUOTE SPECIALI a disponibilità limitata!!
Savona - Barcellona - Palma - Ibiza - Palermo - Civitavecchia, Roma - Savona
Itinerario:
1 SAVONA (Italia)
Sulle alture di Savona, una cascina tra orti e frutteti, esiste anche la "casa di Colombo", una delle tante sperse per la Liguria. Ma se c'è un monumento importante per questa città, ricca di storia e d'attività legata soprattutto al proprio porto, questo è indubbiamente il Priamar, il castello che domina la roccaforte sullo scalo e che, da qualche anno, è stato restaurato. Due sono le versioni sull'origine di tale nome: secondo la prima, il "Priamar" deriverebbe il suo nome da "Pietra sul Mare", in quanto la fortezza sorge su un promontorio roccioso che si affaccia sul mare ligure. La seconda versione ne fa derivare il nome da "Petra Mala", per il fatto che le rocce su cui è fondata sono d'origini sedimentarie e pertanto caratterizzate da un elevata friabilità. Castello, fortezza e anche prigione, ospitò tra il 1830 e il 1831 anche la prigionia di Giuseppe Mazzini. Savona è il centro più importante dell'immediata riviera di ponente. a poca distanza sorgono alcune delle più belle e importanti cittadine balneari liguri come Alassio, Loano, Varazze e Albissola, famosa per la sua lavorazione delle ceramiche.
2 BARCELLONA (Spagna)
Negli ultimi decenni Barcellona si è trasformata da città di secondo piano in uno dei centri urbani più dinamici e alla moda del mondo. In estate, le feste che durano una settimana causano periodiche esplosioni di pazzia. Ma anche nel resto dell''anno la seconda città della Spagna è molto viva ed è sempre all''avanguardia per quanto riguarda moda, architettura, cibo, stile, musica e divertimenti. Gli edifici, alcuni dei quali testimoniano la genialità dell''eccentrico Gaudí, vi faranno restare senza fiato. L''arte, con importanti collezioni di Picasso e Miró, vi farà rabbrividire. E la gente, con la sua esuberanza e il suo forte senso dell''uguaglianza e il suo desiderio d''indipendenza, vi conquisterà. Barcellona è una delle città più dinamiche e affascinanti della sponda occidentale del Mediterraneo.
3 PALMA DE MAIORCA (Spagna)
Maiorca tra le isole Baleari è la più estesa e anche la prima ad aver conosciuto il turismo. L’isola, come tutto l’arcipelago, gode di un ottimo clima. Situata al centro dell’omonima baia si trova il capoluogo Palma de Maiorca, che ne è il principale centro amministrativo oltre che quello più attrezzato dal punto di vista delle strutture.
4 PALMA DE MAIORCA (Spagna)
Palma di Maiorca è la capitale di Maiorca ed è situata lungo il golfo di Palma, nella costa meridionale dell’isola. Particolarmente interessante è la cattedrale gotica La Seu. Il centro storico, attraversato da numerosi vicoletti talvolta collegati da scale, è sede della residenza dei re di Spagna.
Il nostro personale di bordo é a disposizione per aiutarvi a scegliere l'escursione più adatta alle vostre esigenze
5 IBIZA (Spagna)
L'isola di Ibiza è terza per estensione nello splendido arcipelago baleare. Dal rilievo accidentato, l'isola ostenta paesaggi di incomparabile bellezza. Sul Suo suolo si succedono boschi di pini, caratteristici mandorli, fichi, olivi e palme di origine africana, oltre alla noria araba. I giorni di pioggia sono eccezionali. Il sole splende senza sosta per gran parte dell'anno e la splendida luce mediterranea inonda tutto. Il clima è tra i più favorevoli, tanto che in quest'isola deliziosa è sempre primavera. All'avanguardia sia in contesto musicale che nell'intrattenimento in generale, Ibiza è una città ricca di mistero.
6 PALERMO (Italia)
Palermo è situata sulla costa nordoccidentale dell'isola in una meravigliosa insenatura riparata dallo sperone del monte Pellegrino. La città si estende lungo il pendio della fertile zona agricola coltivata ad agrumi, tra il Monte Pellegrino e il Capo Mongerbino, mentre, verso l'interno, sale fino a Monreale. Vagare per le vie di Palermo è come assistere ad una gigantesca parata di testimonianze appartenenti a civiltà disparate che evocano i secoli nei quali sorsero le vicende storiche alle quali sono legate; ammirare tanti capolavori è come perdersi in qualcosa di eterno e di immutabile, proprio come vi si perde la gente che intorno ad essi vive, si muove e ne perpetua ricordi, tradizioni e leggende.
7 CIVITAVECCHIA ROMA (Italia)
Centro con un'importante porto. Fino all'28 viene usato dai Bizantini e poi viene occupato dai Saraceni per alcuni decenni per poi passare successivamente allo stato Pontificio. Interessanti sono il Duomo, il Forte Michelangelo e il Museo nazionale. A pochi Km si trovano le terme Taurine, dove si possono ammirare i metodi di cura dei Romani. E' da qui che partono tutte le escursion
8 SAVONA(Italia)
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?